Advertisement
u53r

Gioco dei dadi

Oct 6th, 2018
258
0
Never
Not a member of Pastebin yet? Sign Up, it unlocks many cool features!
C 1.35 KB | None | 0 0
  1. /*
  2. Simulare un gioco di dadi, in cui ognuno dei 3 giocatori, a turno, lancia un dado da 6 facce .
  3. Il primo che raggiunge un punteggio di 20, vince .
  4. */
  5. #include <stdio.h>
  6. #include <stdlib.h>
  7. #include <time.h>
  8.  
  9. int main() {
  10.     int g1[20],g2[20],g3[20],s1=0,s2=0,s3=0,i=0; // g1,g2,g3 = lanci del primo, secondo e terzo giocatore; s1,s2,s3 = punteggi del primo, secondo e terzo giocatore
  11.     srand(time(NULL)); // Seed casuale
  12.     while (1) {
  13.         // PRIMO GIOCATORE
  14.         g1[i] = (rand()%6)+1; // Genero un numero casuale e ne calcolo il modulo dividendolo per 6: posso ottenere un numero compreso tra 0 e 5. Al risultato aggiungo 1: posso ottenere un numero compreso tra 1 e 6
  15.         s1=s1+g1[i]; // Aggiorno il punteggio del primo giocatore
  16.         if(s1 >= 20){ // Se il punteggio ha raggiunto o superato 20
  17.             printf("Il vincitore e' il primo giocatore, con un punteggio di %d\n", s1); // Stampo il vincitore ed il suo punteggio
  18.             break; // Esco dal ciclo
  19.         }
  20.  
  21.         //SECONDO GIOCATORE
  22.         g2[i] = (rand()%6)+1;
  23.         s2=s2+g2[i];
  24.         if (s2 >= 20) {
  25.             printf("Il vincitore e' il secondo giocatore, con un punteggio di %d\n", s2);
  26.             break;
  27.         }
  28.  
  29.         //TERZO GIOCATORE
  30.         g3[i] = (rand()%6)+1;
  31.         s3=s3+g3[i];
  32.         if (s3 >= 20) {
  33.             printf("Il vincitore e' il terzo giocatore, con un punteggio di %d\n", s3);
  34.             break;
  35.         }
  36.  
  37.         i++; // Aggiorno il contatore del ciclo
  38.     }
  39.     return 0;
  40. }
Advertisement
Add Comment
Please, Sign In to add comment
Advertisement