Not a member of Pastebin yet?
Sign Up,
it unlocks many cool features!
- Ciecati
- Si scrive peluche o pelusc?
- Come si scrive il termine con il quale si fa riferimento per lo più ad un orsacchiotto o pupazzo peloso: peluche o pelusc? La forma corretta è naturalmente la prima – peluche – ricordando qual è la stessa etimologia del termine.
- Questo forestierismo di origini francesi per quanto riguarda la storia delle sue origini deriva dal verbo peluchier che letteralmente indica l’azione del togliere i peli (pelucchi), ma in questo caso l’evoluzione del termine lo ha spinto ad essere un nome identificativo per una particolare stoffa di fibre naturali oppure artificiali che si caratterizza per l’inserto di pelo folto e morbido, che si impiega generalmente per il rivestimento esterno della foggia dei pupazzi.
- Di fatto questo tessuto morbido usato per la comune realizzazione di pupazzi a forma di animale, tanto amati dai bambini, si è affermato con il significato traslato di identificare non più il materiale ma l’oggetto confezionato.
- Ecco perché si scrive peluche
- Importato dal francese, in italiano si usa peluche solo nella forma al singolare mentre quella plurale è venuta meno, e si è cercato anche di creare un neologismo di comune uso come nel caso delle varianti: pelusce, peluscia, peluscio ma nessuna di queste ha avuto la meglio sul termine francese.
- In conclusione di questa breve rubrica sulla corretta grafia del termine d’origine francese peluche, proponiamo qualche frase illustrativa per fissare bene come si scrive il termine.
- Da piccolo ho ricevuto un grosso orsacchiotto di peluche che ho sempre custodito gelosamente.
- Nella tua cameretta ho visto un bellissimo peluche con le sembianze di un coniglietto.
- Il peluche che ho trovato davanti la porta di casa è un regalo da un ammiratore.
Advertisement
Add Comment
Please, Sign In to add comment