View difference between Paste ID: 9zTunSLQ and FCJpeXpx
SHOW: | | - or go back to the newest paste.
1
/*
2
 ============================================================================
3
 Name        : Esercizio4.c
4
 Author      : Dany1858
5-
 Version     :
5+
 Version     : 2.0, Lox_edit
6
 Copyright   : Your copyright notice
7
 Description : Hello World in C, Ansi-style
8
 ============================================================================
9
 */
10
/*
11
Scrivere un programma C in grado di risolvere un’equazione di primo grado espressa
12
nella forma ax+b=0; in particolare il programma dovrà:
13
a) Definire due variabili reali (float), a e b per memorizzare i coefficienti
14-
dell’equazioneb) Definire una variabile reale chiamata x in cui memorizzare il risultato
14+
dell’equazione b) Definire una variabile reale chiamata x in cui memorizzare il risultato
15
dell’equazione
16
c) Acquisire da tastiera il valore dei coefficienti a e b
17
d) Calcolare il valore di x e visualizzarlo a video
18
Approfondimento: considerare, tra gli altri, il caso in cui il valore di a sia uguale a 0.
19
*/
20
21
#include <stdio.h>
22
#include <stdlib.h>
23
24
void main ()
25
{
26
	float a, b, x; //Inizializzo le variabili
27
	scanf ("%f %f", &a, &b); //Acquisisco
28
	if (a==0) //Se a uguale zero
29
		{
30-
		printf ("L'equazione è indeterminata o impossibile");
30+
		if(b==0)
31
		     {
32
		     printf ("L'equazione e' indeterminata");
33
		     }
34
		else
35
		     {
36
		     printf("L'equazione e' impossibile");
37
		     }
38
		}
39
	else
40
		{
41
		x=-b/a; //Calcolo
42
		printf ("Il risultato dell'equazione è: %f", x);
43
		}
44
}