Advertisement
buonaseva_fatelo

Untitled

Oct 29th, 2023
73
0
Never
Not a member of Pastebin yet? Sign Up, it unlocks many cool features!
text 1.14 KB | None | 0 0
  1. Consegna:
  2. 1) Conversione da decimale a binario, generazione bit di parità
  3.  
  4. 2) Macroanalisi:
  5. Utente
  6. Conversione da decimale a binario, generazione bit di parità
  7.  
  8. 3) Microanalisi:
  9. Input: Scelta voce/menu, numero intero e positivo
  10. Output: Valore in decimale, valore in binario, errore sul bit di parità
  11.  
  12. Procedimento:
  13. 1)Mostrare menù
  14.  
  15. 2)Controllare inserimento opzione corretta e valore inserito (che sia >=0)
  16. Altrimenti tornare al pto 1)
  17.  
  18. 3)Selezione algoritmo corretto:
  19. -b stampa decimale
  20. -c stampa binario
  21. -d stampa binario + bit parità
  22.  
  23. 4b) stampare decimale
  24. Tornare al pto 1)
  25.  
  26. 4cd) stampa binario:
  27. confrontare 2^(exp)>valore
  28. --se TRUE stampa '0'
  29. --se FALSE:
  30. -stampa '1'
  31. -valore = valore - 2^(exp)
  32. -inverti bitParity
  33.  
  34. 5cd) exp = exp -1
  35.  
  36. 6cd) se exp > 0 torna al pto 4cd)
  37.  
  38. 7d) (solo se hai scelto 'd') stampa bitParity di fianco
  39.  
  40. Vincoli: Input deve essere intero e positivo
  41. utilizzare solo 3 variabili intere di cui una come accumulatore (exp, bitParity, valore)
  42. utilizzare una variabile carattere per la gestione del menù (choice)
  43. utilizzare la funzione per le potenze Pow(m,n)
Advertisement
Add Comment
Please, Sign In to add comment
Advertisement