Not a member of Pastebin yet?
Sign Up,
it unlocks many cool features!
- procedimento calcolo media entro i livelli di confidenza:
- -chiedo due numeri reali: min e max e li salvo.
- -creo i seguenti spazi reali: somma, prodotti, media, sigmaq, x, xmedio, inf, sup, cost e li pongo pari a zero.
- -credo uno spazio intero irand e lo pongo pari a zero.
- -definisco N=100000 numero intero di iterazioni minimo che voglio fare
- -definisco le costanti A=1.96 e B=2.58 che mi serviranno per i livelli di confidenza
- -attribuisco a cost il valore pari al rapporto tra max-min e RAND_MAX
- -calcolo xmedio come rapporto tra min+max e 2.
- svolgo almeno una volta questo seguente processo
- -genero x numero float scegliendo casualmente un numero intero e moltiplicandolo per il valore cost. il risultato lo sommo a min e lo salvo in x.
- -tengo conto del numero di volte che eseguo la precedente operazione attraverso la variabile irand che aumenta discretamente di +1 di volta in volta.
- -sommo x alla variabile somma e la salvo in somma.
- -moltiplico x per se stesso e lo salvo in x.
- -sommo x alla variabile prodotto e salvo il risultato in prodotto.
- -calcolo la media salvando nella variabile media il rapporto tra somma e irand
- -calcolo la deviazione standard al quadrato facendo la differenza tra (prodotto/irand) e (media)*(media) e la salvo in sigmaq.
- -calcolo inf come differenza tra xmedio e il prodotto tra A*sqrt((sigmaq / irand)).
- -calcolo sup facendo la somma tra xmedio e A*sqrt(sigma/irand).
- se media è maggiore o uguale a inf e contemporaneamente media è minore o uguale a sup allora non finisco il minimo di iterazioni previste e dico di trovarmi già all'interno del livello di confidenza prescelto, stampando il valore della media e della deviazione.
- se non lo è ripeto questo schema per minimo N volte.
- quando irand eguaglia il numero minimo N allora stampo il valore della media ma dico che non sono rientrata nel livello di confidenza.
Add Comment
Please, Sign In to add comment