Not a member of Pastebin yet?
Sign Up,
it unlocks many cool features!
- ********************
- Assassination
- http://urllie.com/olq9p
- (Copy & Paste link)
- ********************
- Negli ultimi anni della sua carriera, Charles Bronson ha stretto collaborazioni di lunga data con diversi registi, in particolare J. Lee Thompson e Michael Winner. Ha anche diretto due film per il regista di Bond, Peter Hunt, il primo dei quali è stato la decente action hunting del 1981 Death Hunt, il secondo è stato questo indifferente thriller di inseguimento politico. L'assassinio è piuttosto noioso se la verità è nota, e alla fine ti ritrovi a desiderare qualcosa con un po 'più di passione e ritmo, come The Wilby Conspiracy per esempio (che, per trama, assomiglia a questo film). <br/> < br /> Bronson sonnambia attraverso il suo ruolo di guardia del corpo Jay Killian, il cui compito è quello di proteggere la moglie del presidente americano, Lara Royce Craig (Jill Ireland, moglie di Bronson). Killian crede che la signora Craig sia stata bersagliata da assassini; lei pensa di essere un pessimista paranoico e troppo protettivo. Risulta - sorpresa, sorpresa - che Killian ha avuto ragione e qualcuno è davvero fuori per sradicarla. I due vanno in fuga, inseguiti dagli assassini. <br/> <br/> Tutti sanno che la moglie di un presidente americano è conosciuta come la First Lady.Per qualche ragione, in questo film l'hanno ribattezzata & quot; One Mama & quot ;! Abbastanza quale sia il punto di questo è l'ipotesi di qualcuno, ma è indicativo della inutilità del film nel suo complesso. La maggior parte delle performance del film sono pigre e la sceneggiatura impiega molto tempo per arrivare a dove sta andando. Se dovessi etichettare Assassination all'interno di un genere specifico, direi che si suppone che sia un "thriller". Direi che con alcune riserve, comunque, come dire che è un thriller ha poche emozioni preziose.
- Questo è il tipo di film che mi aspetterei di vedere nel 1975, non nel 1987. Dunebuggies e dirtbikes avrebbero potuto essere freddi negli anni '70 quando Bronson era al culmine della sua carriera, ma non più. Charles Bronson interpreta il duro come al solito, riprendendo tutto in vista. La trama non va da nessuna parte se non per creare un'altra scusa per portare altri cattivi a uccidere. Se in effetti cerchi di essere coinvolto in questo film, non ti piacerà. Tuttavia, può essere divertente alle 2 del mattino con una birra e pizza.
- All'inizio mi piaceva il tono leggero. Ma presto diventa fastidioso. Soprattutto perché non c'è un risarcimento per questo. Ci sono solo poche scene d'azione e quelle che ci sono sono incredibilmente noiose. L'intrigo è ridicolo. La trama e il dialogo sono al di là della comprensione. Il modo in cui i personaggi parlano tra di loro è come se fossero tutti in questa grande farsa. Perfino Bronson non ci mette del tempo per farne qualcosa. Mentre l'interazione tra Charlie e Jill può certamente essere considerata un momento saliente, semplicemente non lo ha fatto per me. Dai, non voglio che Charles Bronson porti linee comiche. Voglio che tiri su il posto e calci un po 'di bottino. Che a malapena ha fatto. Probabilmente il peggior film di Bronson mai realizzato.
- Tra i peggiori film di Charles Bronson che ha fatto con Golan Globus. Questo thriller della cospirazione manca di intensità, azione o molto di tutto. <br/> <br/> La storia coinvolge Bronson (apparentemente stravolto in 64) come ex Forze speciali trasformato in agente dei servizi segreti, che deve proteggere l'odiosa nuova first lady giocata di Jill Ireland. Presto la coppia, deve andare in fuga, mentre gli assassini sono alla loro mercé. <br/> <br/> La storia è blanda come sempre e il film sembra più una vacanza da pensionati in campagna che un thriller. Ancora più eclatante è l'idillio inappropriato tra Charles Bronson e la sua molto più giovane agente femminile. Inoltre, il dialogo è banale e giovanile. Salta ed evita questo imbarazzo per un film. <br/> <br/> 1/10
- Non posso credere di essermi seduto in questa spazzatura. Palme in D.C. (già menzionate), un manichino finto-morto così evidentemente artificiale che ho pensato che fosse SOSPETTO essere un manichino ... fino a quando non ha lasciato una macchia di sangue ... dialoghi stilati, trama ridicola. Penso che sia un peccato che l'ultimo film di Jill Ireland prima della sua morte sia stato questo puzzone. Non perdere tempo - vorrei non averlo fatto. L'unica cosa che risparmia è che era su cavo, quindi non ho sprecato i miei soldi in cima a tutto.
- Jay Killian (Charles Bronson) had been the presidential bodyguard, but for the inauguration of the recently elected president, he is assigned to the first lady, Lara Royce (Jill Ireland). Lara, a perp b0e6cdaeb1
Add Comment
Please, Sign In to add comment