Advertisement
Guest User

Untitled

a guest
Jun 18th, 2018
92
0
Never
Not a member of Pastebin yet? Sign Up, it unlocks many cool features!
text 12.84 KB | None | 0 0
  1. ARGOMENTI SVOLTI
  2.  
  3. Descrizione
  4. Ripasso fine a fine anno scolastico.
  5. "ATMOSFERA: differenza tra ""tempo"" e ""clima"", i fattori che determinano i tipi di clima; la classificazione dei climi di Koppen (e biomi associati).
  6. Filmato su cd allegato al testo: ""Clima e successioni vegetali""."
  7. ATMOSFERA: celle convettive e venti; aree cicloniche tropicali ed extratropicali, fronte freddo e fronte caldo.
  8. ATMOSFERA: come si forma il vento (masse d'aria cicloniche e anticicloniche, gradiente barico).
  9. ATMOSFERA: temperatura,pressione e umidità; tipi di precipitazione.
  10. Ripetizione
  11. ATMOSFERA: composizione e struttura, ozonosfera, magnetosfera, radiazione solare e bilancio termico.
  12. SIMULAZIONE 3 PROVA.
  13. Verifiche orali.
  14. Verifiche orali.
  15. Verifiche orali
  16. Verifiche orali.
  17. Verifiche orali.
  18. Film documentario di Leonardo Di Caprio, "Before the flood".
  19. Ripetizione.
  20. SINTESI della storia geologica d'Italia; studio dell'evoluzione della vita sulla Terra attraverso la stratigrafia e i fossili.
  21. Capitolo 6°: strutture della zolla continentale e di quella oceanica; come si formano le catene montuose.
  22. Capitolo 5°: dall'ISOSTASIA alla Teoria di Wegener e alla tettonica a zolle (tipi di margine e strutture geologiche ad esse associate; il motore delle placche). VIDEO.
  23. Capitolo 4°: interno della Terra e magnetismo terrestre.
  24. Ripetizione
  25. TERREMOTI
  26. VULCANISMO
  27. Verifica orale per Togni. Pausa didattica per orientamento universitario.
  28. Buona parte della classe è a Bologna per l'orientamento universitario. Pausa didattica.
  29. Verifiche orali. Orientamento di UniBo.
  30. Ciclo litogenetico.
  31. Minerali.
  32. Verifiche orali
  33. Verifiche orali
  34. Verifiche orali
  35. Pausa didattica.
  36. Introduzione a minerali e rocce (video del DVD allegato al testo).
  37. LABORATORIO: estrazione del DNA.
  38. Tecnologia del DNA ricombinante e sue applicazioni
  39. Metabolismo glucidi,lipidi, proteine; fotosintesi.
  40. La glicolisi (respirazione cellulare) e le fermentazioni.
  41. Laboratorio: Saggio di Tollens (riconoscimento del gruppo carbonilico tipico delle aldeidi).
  42. Metabolismo ed energia.
  43. Lipidi e carboidrati.
  44. Biomolecole: acidi nucleici, proteine.
  45. Laboratorio: idrolisi basica degli esteri (saponificazione).
  46. Esercitazione con i quesiti di 3 prova.
  47. Preparazione dell'aspirina: studio della reazione.
  48. Panoramica degli ultimi composti organici.
  49. LABORATORIO: polarimetro.
  50. Verifica scritta di chimica organica
  51. Esercitazione
  52. Es: preparazione di un alcol primario.
  53. ALCOLI
  54. Reazioni del benzene "sostituito".
  55. Le reazioni del benzene.
  56. Le reazioni degli alcani, alcheni e alchini: esercitazione.
  57. Verifica scritta
  58. Esercitazione sulla nomenclatura.
  59. "Esercitazione su nomenclatura. "
  60. Dalle 9.20 alle 9.40, elezione rappresentanti di istituto in aula magna.
  61. Reazioni tipiche del benzene.
  62. Esercizi di nomenclatura, reazioni di eliminazione e sostituzione.
  63. Esercizi sulla nomenclatura.
  64. Assemblea di classe.
  65. Esercitazione sulla nomenclatura degli idrocarburi.
  66. Alcani, alcheni e alchini: gruppi sostituenti, nomenclatura e caratteristiche fisico-chimiche.
  67. I vari tipi di ISOMERIA.
  68. Verifiche orali. Isomeria.
  69. Verifiche orali.
  70. Verifiche orali. Reazioni di addizione,eliminazione,riarrangiamento,sostituzione.
  71. Verifiche orali.
  72. Verifiche orali.
  73. Laboratorio: titolazione tra acido e base forte.
  74. Verifiche orali. Reazioni organiche: ADDIZIONE NUCLEOFILA ed ELETTROFILA.
  75. Gruppi funzionali. Scissione omolitica ed eterolitica dei legami.
  76. Classificazione degli idrocarburi e struttura del benzene.
  77. Esercizi in classe.
  78. Ibridazione dell'atomo di carbonio.
  79. Esercitazione sulle ossidoriduzioni.
  80. Le ossidoriduzioni.
  81. Domande da posto. Ripetizione del calcolo del n° di ossidazione.
  82. Esercitazione sulla idrolisi dei sali.
  83. Neutralizzazione e titolazione.
  84. Laboratorio: determinazione del pH.
  85. Esercitazione sul calcolo del pH e forza di acidi e basi.
  86. Ionizzazione dell'acqua e pH.
  87. Esercitazione su acidi e basi.
  88. Acidi e basi
  89. Presentazione del programma.
  90.  
  91. --------------------------------------------------------------------
  92.  
  93. COMPITI ASSEGNATI
  94.  
  95. Descrizione
  96. Gli alunni di seguito indicati dovranno produrre una relazione sintetica sul lavoro svolto in alternanza: Ceccaroni (microbiologia), Giorgetti, Gori, Maiorano, Senja (enologia).
  97. Da oggi, ripasso e/o verifiche orali per chi vuole aumentare la propria media.
  98. Gli alunni di seguito indicati dovranno produrre una relazione sintetica sul lavoro svolto in alternanza: Giorgetti, Gori, Maiorano, Senja (enologia).
  99. Gli alunni di seguito indicati dovranno produrre una relazione sintetica sul lavoro svolto in alternanza: Ceccaroni (microbiologia), Giorgetti, Gori, Maiorano, Senja (enologia).
  100. VERIFICA: atmosfera
  101. Si ricorda l'unità H del testo di Chimica in Moduli per il ripasso di Chimica Organica.
  102. Per il ripasso di chimica organica, si consiglia di consultare il sito Scuola in lab del liceo Ulivi di Parma: spiegazioni esaurienti delle principali prove di laboratorio e dei principali concetti.
  103. ###############################################################################################################################################################################################################################################################
  104. INIZIO RIPETIZIONE dei principali argomenti di studio.
  105. ATMOSFERA: differenza tra "tempo" e "clima", i fattori che determinano i tipi di clima; la classificazione dei climi di Koppen (e biomi associati). Filmato su cd allegato al testo: "Clima e successioni vegetali".
  106. ###############################################################################################################################################################################################################################################################
  107. ATMOSFERA: cap.9°: come si forma il vento (masse d'aria cicloniche e anticicloniche, gradiente barico).
  108. ATMOSFERA: temperatura,pressione e umidità; tipi di precipitazione.
  109. Atmosfera: ripetere composizione e struttura e bilancio termico; confronto tra atmosfera primordiale e attuale; ozonosfera e magnetosfera.
  110. ATMOSFERA: composizione e struttura, ozonosfera, magnetosfera, radiazione solare e bilancio termico (cap. 8° pag. 194-200). Utilizzare sempre anche il DVD allegato al testo, per visionare i filmati relativi agli argomenti trattati.
  111. SIMULAZIONE di 3° PROVA: reazioni degli alcoli, ...........
  112. ###############################################################################################################################################################################################################################################################
  113. Ripetizione. Per studiare bene, aiutarsi sia con i video del CD allegato al testo che con quelli del National Geographic.
  114. ###############################################################################################################################################################################################################################################################
  115. Capitolo 6°: strutture della zolla continentale e di quella oceanica; come si formano le catene montuose.
  116. Capitolo 5°: dall'ISOSTASIA alla Teoria di Wegener e alla tettonica a zolle (tipi di margine e strutture geologiche ad esse associate; il motore delle placche). SI RACCOMANDA DI UTILIZZARE LE ANIMAZIONI DEL CD ALLEGATO AL TESTO.
  117. Capitolo 4°: interno della Terra e magnetismo terrestre.
  118. Ripetere tecnologia del DNA ricombinante,metabolismo dei lipidi,tipi di rocce.
  119. TERREMOTI: cap.3°. STUDIARE anche le pagine 76-77 su pieghe e faglie.
  120. VULCANISMO: capitolo 2°. Presentazioni (molto utili) sul sito della scuola.
  121. Lo studente Togni sosterrà la verifica orale durante la prima ora di lezione che lo vedrà presente.
  122. Rocce e minerali, tipi di rocce e ciclo litogenetico.
  123. Ciclo litogenetico. Verifica orale per Marconi, Togni e Zamagni.
  124. GEOLOGIA: i tipi di minerali e rocce presenti nella litosfera.
  125. Per le verifiche orali di Biochimica: studiare bene la parte dedicata alla chimica delle biomolecole, ossia al tipo di legame e di gruppi funzionali caratterizzanti le stesse, oltre che il tipo di metabolismo specifico. Aiutarsi con le figure del testo.
  126. DA VENERDI' 26 gennaio, inizio verifiche orali (cap. 5-6-7 di "Chimica e vita"; cap. 4, solo reazioni di polimerizzazione).
  127. Tecnologia del DNA ricombinante e sue applicazioni: TECNICA a pag. 168-174; APPLICAZIONI: presentazioni ppt sul sito della scuola. Portare TESTO di SCIENZE della Terra.
  128. LABORATORIO: estrazione del DNA.
  129. Metabolismo glucidi,lipidi, proteine; fotosintesi.
  130. La glicolisi (respirazione cellulare) e le fermentazioni.
  131. Metabolismo ed energia. Saggio di Tollens (ricerca del gruppo carbonilico tipico delle aldeidi): cercare e studiare le reazioni ottenute durante l'esperienza fatta in laboratorio.
  132. LABORATORIO: Saggio di Tollens.
  133. Lipidi e carboidrati.
  134. Chimica e Vita: acidi nucleici, proteine.
  135. ###############################################################################################################################################################################################################################################################
  136. LABORATORIO: la saponificazione. Portare il camice.
  137. Preparazione dell'aspirina: studio della reazione (reazione di esterificazione degli acidi carbossilici, Unità H2).
  138. File pdf di Chimica Organica reperibile online sul sito dell'istituto alla voce "Docente": sintesi dei principali composti organici e loro nomenclatura, reazioni e principali funzioni biochimiche.
  139. LABORATORIO: riconoscimento del potere rotatorio di un composto tramite polarimetro.
  140. ###############################################################################################################################################################################################################################################################
  141. Prima ora: esercitazione. Seconda ora: VERIFICA SCRITTA: nomenclatura degli idrocarburi e degli alcoli; reazioni tipiche degli alcheni, del benzene e degli alcoli.
  142. ALCOLI: teoria H50-H59; es. H52 "Prova tu" e H57 "Prova tu".
  143. "Reazioni del benzene: testo di chimica2 pagine da H34 a H39; consultare il sito http://www.chimica-online.it/test/esercizi-aromatici-3.htm per gli esercizi svolti sul benzene ""sostituito""
  144. (= legato a gruppi attivanti o disattivanti).."
  145. Le reazioni del benzene: consultare il doc. pdf caricato sul sito.
  146. Teoria: ripetere le principali reazioni di alcani, alcheni e alchini, preferibilmente su appunti e Unità 1 del Modulo H del testo di Chimica Inorganica. ESERCIZI: pag. H 46 n. 23-24-25.
  147. VERIFICA DI CHIMICA: SPOSTATA A MARTEDI' 28 NOVEMBRE per impegni della docente.
  148. Reazioni tipiche del benzene: testo di chimica inorganica pag. H37, provare a spiegare il meccanismo della reazione di alchilazione e acilazione.
  149. Es. pag. H43 n.49.
  150. "Per gli studenti che non hanno eseguito gli esercizi: pag.H41 n.27-28; 30-31-32; pag. H43 n.45-46. TEORIA sulla Nomenclatura: pag. H20-H23, H31-H32. "
  151. Esercizi pag.H41 n.27-28; 30-31-32; pag. H43 n.45-46. TEORIA sulla Nomenclatura: pag. H20-H23, H31-H32.
  152. Alcani, alcheni e alchini: gruppi sostituenti, nomenclatura e caratteristiche fisico-chimiche (Unità 1 e 2 del Modulo H del libro di chimica).
  153. ISOMERIA: su Chimica e Vita, pag. 19-23.
  154. ###############################################################################################################################################################################################################################################################
  155. LABORATORIO: Titolazione di un acido forte con una base forte.
  156. DA VENERDI' 13, VERIFICHE ORALI fino alla fine del giro (ACIDI, BASI,pH, NEUTRALIZZAZIONE, TITOLAZIONE, IDROLISI), ossidoriduzioni; da "Chimica e vita", il carbonio e i suoi legami, pag. 2-8).
  157. Gruppi funzionali. Scissione omolitica ed eterolitica (schema riassuntivo sul sito della scuola).
  158. Verifiche orali.
  159. Iniziare con il testo di biochimica "Chimica e vita": pag. da 2 a 8.
  160. ###############################################################################################################################################################################################################################################################
  161. Laboratorio: titolazione. Spostata a sabato 14 ottobre.
  162. Laboratorio: TITOLAZIONE.
  163. Verifiche ORALI.
  164. Esercizi di pag. G42 (ossidoriduzioni in ambiente acido o basico).
  165. Ossidoriduzioni: da G36 a G39. Esercizi: dal sito http://www.edutecnica.it/chimica/reazionix/reazionix.htm dal n°1 al n°5.
  166. ###############################################################################################################################################################################################################################################################
  167. Laboratorio: determinazione del pH (seconda esperienza).
  168. Laboratorio:determinazione del pH.
  169. Unità G1 : ACIDI, BASI,pH, NEUTRALIZZAZIONE, TITOLAZIONE, IDROLISI.
  170. Reazione di neutralizzazione,titolazione: G16-G18. Es. pag.G25 n.55-56-58.
  171. Ripetere definizioni di acidi e basi, pH e forza di acidi e basi.
  172. Esercizi pag.G27 n.1-2.
  173. Portare testo di chimica inorganica.
Advertisement
Add Comment
Please, Sign In to add comment
Advertisement